CENTRO DI FRESAGGIO E SINTERIZZAZIONE
Il centro di fresaggio e sinterizzazione utilizza attrezzature all’avanguardia per eseguire riabilitazioni utilizzando sistemi CAD CAM ed è in grado di leggere file da qualsiasi sistema di scanner aperto. Il controllo qualità effettuato da odontotecnici specializzati garantisce la precisione dei pezzi protesici realizzati; in caso di esigenze particolari, rilevate durante l’analisi delle pratiche ricevute, il personale di assistenza tecnica si coordina tempestivamente con il laboratorio.

WORKFLOW
Le lavorazioni partono da file STL realizzati con software consoni alla messa in macchina; prima di procedere alla lavorazione i file sono controllati dai nostri operatori. Durante l’invio del file è importante indicare il tipo di lavorazione e il materiale richiesto, oltre a specificare i propri dati ed eventuali richieste per la spedizione. Tutto questo contribuirà a permettere una rapida consegna.
Sarà possibile scegliere tra le seguenti lavorazioni per realizzarle in qualsiasi materiale di vostra scelta tra la gamma a disposizione.
- CORONE E PONTI SU DENTI NATURALI
- MONCONI PERSONALIZZATI E CORONE RIDOTTE MONOBLOCCO DERIVANTI
- DA LAVORAZIONI DI PREMILLED
- RESTAURI DA INCOLLAGGIO
Ti-link non ruotanti
Ti-link ruotanti
Ti-link connessioni MUA e FLAT - BARRE SU IMPIANTI MONOBLOCCO
- PONTI E TORONTO BRIDGE AVVITATI MONOBLOCCO
- SERVIZIO DI PROTOTIPAZIONE DI MODELLI PER PROTESI

LA CURA PER LE MATERIE PRIME
Abbiamo a disposizione una vasta scelta di materie prime per permettere ai laboratori la selezione della soluzione più adatta a ogni caso clinico:

Titanio Biomedicale: i manufatti vengono fresati da cialde o premilled di titanio Gr 5, conforme agli standard internazionali. Il titanio può anche essere utilizzato tramite laser melting. Questa lega ha un’ottima resistenza meccanica duratura nel tempo. È particolarmente indicata per riabilitazioni full arch.
Cromo Cobalto: le cialde ed i premilled in Cromo Cobalto vengono utilizzati per le lavorazioni in fresaggio. Questa lega può anche essere sinterizzata mantenendo le principali caratteristiche: l’alta resistenza alla corrosione e una comprovata biocompatibilità.
Zirconio Multilayer: è possibile simulare la naturale progressione cromatica della dentina e dello smalto grazie ai 5 strati di ossido di zirconio sovrapposti. La resa estetica delle corone è garantita da ogni singolo strato, che crea un effetto tridimensionale e di naturale translucenza. Su richiesta è possibile avere le lavorazioni anche in zirconio monolayer.
PEEK: perfetto per pazienti con problemi allergologici, adatto a barre e riabilitazioni avvitate. Essendo radiopaco, è possibile controllare il corretto accoppiamento con la piattaforma implantare in caso di protesi avvitate su impianti.
PMMA per provvisori: utilizzando la tecnologia multistrato possiamo riprodurre il naturale cromatismo della dentina e dello smalto dando vita a sfumature accuratamente calibrate. La stratificazione crea un effetto translucido a tre dimensioni. Su richiesta è possibile avere le lavorazioni anche in PMMA monolayer.
GUARDA I TUTORIAL
Dai uno sguardo a tutte le procedure per utilizzare correttamente le nostre librerie sui più noti software CAD